Leggi tutto...
Controlli ad ultrasuoni: esaminare materiali per scovare e correggere difetti
I controlli ad ultrasuoni rappresentano un metodo di controllo non distruttivo avanzato per analizzare lo spessore del materiale esaminato, la spessimetria e la presenza di difetti e disomogeneità nelle saldature e/o manufatti che potrebbero compromettere l’efficienza del sistema all’interno del quale il dispositivo è inserito.
Il metodo sfrutta la capacità delle onde ad ultrasuoni, vale a dire quelle con frequenza compresa fra i 1 e 10 MHz, di essere assorbite dai metalli che a loro volta restituiscono un segnale riflesso che viene catturato da uno strumento detto trasduttore, in grado di interpretare i segnali ricevuti per definirne parametri precisi quali lo spessore, l’omogeneità, la presenza di irregolarità ecc.
Il sistema è in realtà molto complesso perché i parametri da considerare nell’emissione dell’onda riflessa sono molti e la strumentistica utilizzata è assai sofisticata.
Gli esami di spessimetria trovano nei controlli ad ultrasuoni una tecnologia efficiente che deve essere però gestita e interpretata da tecnici di livello, motivo per il quale X Ray Control Tech si occupa costantemente della formazione e dell’aggiornamento dei propri tecnici, tutti certificati secondo le norme ISO9712 e ASNTTC1A.
X Ray Control Tech: tecnologia e competenza nelle provincie di Brescia, Bergamo, Cremona e Lecco
Dai recipienti di pressione ai componenti per l’industria militare, dalle parti auto alle componenti per treni e linee ferroviarie, dai componenti per l’industria siderurgica sino ai dispositivi di sicurezza, i controlli ad ultrasuoni sono di ausilio ad una serie di aziende e realtà che necessitano di dati precisi e attendibili per la qualità della loro produzione.
X Ray Control Tech è una azienda affidabile e competente sulla quale poter contare per controlli ad ultrasuoni perché vanta un laboratorio controlli non distruttivi all’avanguardia e perché, nelle provincie di Bergamo, Brescia e Cremona, è in grado di inviare i propri tecnici per effettuare controlli direttamente nelle sedi dei richiedenti.